Cronaca
Ferrania, vertice azienda-sindacati
44 secondi di lettura
Stretta finale per l’avvio del piano Messina sulle aree di Ferrania. Questa mattina all’Unione Industriali di Savona l’azienda incontra i sindacati per fare il punto sulla situazione in attesa dell’incontro di verifica, previsto nelle prossime settimane al ministero dello sviluppo economico, sullo stato di avanzamento dei progetti industriali. L’iniziativa più vicina al decollo sembra essere l’insediamento del polo fotovoltaico, d’intesa con Assofond, l’associazione nazionale delle fonderie, dove sono previsti 65 milioni di investimenti per la produzione di celle e impianti solari, con un’occupazione, a regime, di 180 addetti, ulteriormente incrementabili di altre 100 unità in caso di risposte favorevoli dal mercato. Il progetto, attuato attraverso la società Ferrania Solis, dovrebbe essere realizzato nell’arco di tre anni, periodo in cui continuerà ad operare la cassa integrazione straordinaria.
Ultime notizie
- Salis confonde Confartigianato con Cna, gli attacchi dal centrodestra
- Gli alpini celebrano la ricorrenza delle Palme con mons. Tasca
- Tamponamento in A12 fra Recco e Nervi, due feriti e 5 km di coda
- 'Riformiamo Genova con Silvia Salis', colori arcobaleno per una lista "extralarge"
- Commozione e ricordi a Chiavari per l'addio a Pettinaroli, il giornalista morto in canoa
- Il Pride colora Sanremo, in duemila per i diritti Lgbt
IL COMMENTO
Che brutta quella piazza cerniera che doveva salvare il centro storico
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale