Domani presso l'Università degli studi di Genova, in via Balbi, alle 8,30 si terrà il primo "Meeting internazionale per gli esperti di chirurgia vascolare". Si parlerà delle malattie vascolari: l’ischemia cerebrale, la rottura degli aneurismi dell’aorta e l’ischemia e la gangrena degli arti inferiori, fra esse, sono le più frequenti e rappresentano la prima causa assoluta di morte. Le patologie vascolari sono destinate ad aumentare con l’invecchiamento della popolazione, proprio questo motivo rende la Liguria una delle aree più colpite in Europa. Organizzatore del meeting il professore Domenico Palombo, docente di chirurgia vascolare presso l’Università di Genova e Direttore della Unità Operativa di Chirurgia Vascolare ed Endovascolare dell’Azienda Ospedaliera Universitaria San Martino. Per ulteriori informazioni i giornalisti possono contattare: Ufficio Stampa Andrea Comaschi 3358431902
Cronaca
Meeting internazionale di chirurgia vascolare
43 secondi di lettura
Ultime notizie
- Salis confonde Confartigianato con Cna, gli attacchi dal centrodestra
- Gli alpini celebrano la ricorrenza delle Palme con mons. Tasca
- Tamponamento in A12 fra Recco e Nervi, due feriti e 5 km di coda
- 'Riformiamo Genova con Silvia Salis', colori arcobaleno per una lista "extralarge"
- Commozione e ricordi a Chiavari per l'addio a Pettinaroli, il giornalista morto in canoa
- Il Pride colora Sanremo, in duemila per i diritti Lgbt
IL COMMENTO
Che brutta quella piazza cerniera che doveva salvare il centro storico
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale