Saranno numerosi i disagi nelle scuole savonesi causati dai tagli effettuati dal Governo Berlusconi alle risorse finanziarie destinate all'istruzione. A denunciarlo i Cobas, in stato di agitazione per la grave situazione che provocherà disagi da settembre in avanti, con la riapertura dell'anno scolastico. "Già ora - sottolinea Franco Xibilia della segretaria Cobas Savona - sono visibili liste di attesa inevase nelle scuole materne, gravi difficoltà per le lezioni pomeridiane nella scuola dell'obbligo, mancanza di docenti di sostegno, decine di precari a casa senza lavoro, riduzione del numero dei bidelli e impossibilità di garantire i piccoli plessi".
Cronaca
Tagli scuola, Cobas: "Situazione grave"
30 secondi di lettura
Ultime notizie
- Salis confonde Confartigianato con Cna, gli attacchi dal centrodestra
- Gli alpini celebrano la ricorrenza delle Palme con mons. Tasca
- Tamponamento in A12 fra Recco e Nervi, due feriti e 5 km di coda
- 'Riformiamo Genova con Silvia Salis', colori arcobaleno per una lista "extralarge"
- Commozione e ricordi a Chiavari per l'addio a Pettinaroli, il giornalista morto in canoa
- Il Pride colora Sanremo, in duemila per i diritti Lgbt
IL COMMENTO
Che brutta quella piazza cerniera che doveva salvare il centro storico
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale