Cronaca
Ferragosto, ecco il programma dei musei civici aperti e delle mostre
1 minuto e 13 secondi di lettura
Ecco il programma dei musei comunali che resteranno aperti a ferragosto a Genova: musei di Strada Nuova ore 10-19, museo civico di Storia Naturale “G.Doria” ore 10-19, castello d’Albertis – museo delle Culture del Mondo 10-19, MuMA/Galata Museo del Mare ore 10-19.30. Questi invece gli appuntamenti culturali per il giorno di festa: presso il cortile di Palazzo Rosso alle 17.30, prosegue il programma della rassegna “Arte in dialogo. Pittura Letteratura Musica Performance Musica Danza Video Multimedialità”. Ad esibirsi saranno il maestro José Scanu alla chitarra e il violinista Mario Trabucco che, nello spettacolo “Paganini, cavaliere filarmonico”, renderanno omaggio al genio del celebre musicista genovese. Il concerto sarà preceduto dalla visita al Guarneri del Gesù, violino appartenuto a Paganini, esposto a Palazzo Tursi. All'autditorium di palazzo Rosso sarà possibile visitare la mostra fotografica “Giovanni Conte. Fotografo inquieto tra Genova e il mondo” che è organizzata nell’ambito di GenovaFotografia 2009, mentre a Palazzo Bianco prosegue “Passione rosso e oro. Il "fascino del colore” al museo Doria: un unico biglietto di ingresso permetterà di vedere le due mostre "Piovre e Piovrette" e "Wildlife Photographer of the Year". Al Castello d'Albertis sono previste visite guidate su prenotazione (tel. 010/2723820). Le mostre da visitare sono “Il soffio del drago. La medicina tradizionale cinese attraverso la collezione Scarpa” e “Foto che Capitano”.
Ultime notizie
- Salis confonde Confartigianato con Cna, gli attacchi dal centrodestra
- Gli alpini celebrano la ricorrenza delle Palme con mons. Tasca
- Tamponamento in A12 fra Recco e Nervi, due feriti e 5 km di coda
- 'Riformiamo Genova con Silvia Salis', colori arcobaleno per una lista "extralarge"
- Commozione e ricordi a Chiavari per l'addio a Pettinaroli, il giornalista morto in canoa
- Il Pride colora Sanremo, in duemila per i diritti Lgbt
IL COMMENTO
Che brutta quella piazza cerniera che doveva salvare il centro storico
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale