In base allo stato di grave pericolosità degli incendi, il comune di Sanremo ha inasprito le sanzioni per i proprietari che non puliscono i terreni, lasciandoli incolti o abbadonati. Mentre in passato i contravvenzionati riuscivano a pagare solo 50 euro di multa, ora la sanzione è salita a 450 euro più le spese di pulizia. Sono scattati anche una serie di controlli, effettuati da polizia municipale, tecnici e protezione civile, per verificare lo stato dei terreni. Sono stati inoltre affissi centinaia di manifesti in cui si invitano i cittadini a garantire la pulizia dei terreni. "E' un appello che lanciamo - ha detto l'assessoe alla protezione civile Umberto Bellini - specie in questo momento di emergenza". Nei giorni scorsi numerosi roghi sono divampati nell'entroterra di Sanremo, dove è presente il parco naturale di San Romolo - Bignone, molti dei quali di origine dolosa. I tecnici hanno, infatti, recuperato alcuni inneschi.
Politica
Maxi multa a chi non pulisce i terreni
45 secondi di lettura
Ultime notizie
- Mancini smentisce un suo ruolo ufficiale alla Sampdoria. Ma oggi sarà a Bogliasco
- Pecore stipate su camion, accudite e rifocillate ma erano dirette al mattatoio
- Sampdoria, il primo giorno di Evani e Lombardo a Bogliasco aspettando Mancini
- Balotelli: "Si meriterebbero il Mario ribelle, non quello maturo di oggi"
-
Genova, dimensionamento personale comunale: la protesta davanti a Tursi
- Gigafactory, Ilaria Cavo a Bruxelles: "Genova sarà candidata ad averne una"
IL COMMENTO
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso