Altri 100 dipendenti dell'Ansaldo di Genova vedranno revocata la propria certificazione di esposizione all'amianto precedentemente riconosciuta dall'Inail. Arrivano a 388 i lavoratori dell'azienda genovese i cui benefici previdenziali, per presunte irregolarità, sono già stati annullati o sono in via di annullamento . Ad annunciarlo, i dirigenti dell'ente assicurativo secondo cui sarebbero circa 600 i dipendenti delle principali industrie genovesi che hanno effettivamente subito o subiranno in futuro la revoca dei benefici. Il 90% delle posizioni esaminate, quelle riferite ai lavoratori già in pensione, sono state invece già sanate dalla legge. All'Ilva di Cornigliano sono state annullate 93 richieste perchè dichiara Inail: " non c'è stata fornita la documentazione da parte dei lavoratori". All'Ilva rimangono 218 posizioni in esame da parte dell'Inail.
Cronaca
Amianto, revocati benefici
36 secondi di lettura
Ultime notizie
- Salis confonde Confartigianato con Cna, gli attacchi dal centrodestra
- Gli alpini celebrano la ricorrenza delle Palme con mons. Tasca
- Tamponamento in A12 fra Recco e Nervi, due feriti e 5 km di coda
- 'Riformiamo Genova con Silvia Salis', colori arcobaleno per una lista "extralarge"
- Commozione e ricordi a Chiavari per l'addio a Pettinaroli, il giornalista morto in canoa
- Il Pride colora Sanremo, in duemila per i diritti Lgbt
IL COMMENTO
Che brutta quella piazza cerniera che doveva salvare il centro storico
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale