Cronaca
Trasporto pubblico, salta l'intesa con Amt: spaccatura tra sindacati
46 secondi di lettura
Colpo di scena a Genova: salta l'intesa sul trasporto pubblico che sembrava siglata lunedì. Cisl e Uil pronte a firmare, mentre tra Cgil e Faisa. A rischio l’unità sindacale. Cassa integrazione, aumento del prezzo del biglietto nel 2010-2011, nuove assunzioni, questi i punti che hanno frenato la trattativa su Amt. E oggi potrebbe essere confermato lo sciopero del 15 dicembre che, lunedì, al termine del vertice tra sindacati e Regione, sembrava archiviato, dopo che la garanzia dei finanziamenti. La Regione aveva infatti annunciato fondi per 2milioni di euro all'anno per vent'anni, fino al 2030. Eppire il contributo regionale era l’ultimo tassello mancante all’intesa. Ora Faisa-Cisal e Filt-Cgil sono pronte allo sciopero di metà dicembre se non saranno accolte le proprie richieste; e Fit-Cisl e Uil Trasporti che intendono rinviare lo scontro con l’azienda. Adesso dipende dal protocollo d’intesa tra Comune, sindacati, azienda e Regione.
Ultime notizie
- Salis confonde Confartigianato con Cna, gli attacchi dal centrodestra
- Gli alpini celebrano la ricorrenza delle Palme con mons. Tasca
- Tamponamento in A12 fra Recco e Nervi, due feriti e 5 km di coda
- 'Riformiamo Genova con Silvia Salis', colori arcobaleno per una lista "extralarge"
- Commozione e ricordi a Chiavari per l'addio a Pettinaroli, il giornalista morto in canoa
- Il Pride colora Sanremo, in duemila per i diritti Lgbt
IL COMMENTO
Che brutta quella piazza cerniera che doveva salvare il centro storico
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale