Cronaca
Festival delle polemiche: calo di indotto per la città
45 secondi di lettura
Complici il maltempo e la crisi è diminuito l'indotto del festival di Sanremo in città: gli albergatori stimano un calo del 20-30 per cento dei guadagni, anche con il tutto esaurito, perché magari ci sono state mezze pensioni anziché pensioni complete e meno sfarzo. Sopratutto l'inizio della settimana è stato in calo mente sabato e domenica hanno rialzato un po' gli umori. I negozianti hanno parlato di una situazione più tranquilla rispetto agli altri anni. Sul fronte della musica c'è da registrare la presa di posizione del Codacons che insieme all'Associazione utenti radiotelevisivi ha chiesto alla Guardia di Finanza di Sanremo e all' Autorità per le garanzie nelle comunicazioni di sequestrare tutti i televoti che hanno determinato i primi tre classificati al Festival e verificare le utenze di provenienza per escludere che si tratti di utenze collegate ad agenzie specializzate che svolgono questo mercato.
Ultime notizie
- 'Riformiamo Genova con Silvia Salis', colori arcobaleno per una lista "extralarge"
- Tanta commozione a Chiavari per l'addio a Pettinaroli, il giornalista morto in canoa
- Il Pride colora Sanremo, in duemila per i diritti Lgbt
- Furti a scuola e in ospedale: arrestato 38enne, scambiava cellulari rubati per crack
- Spezia-Sampdoria, l'ultima spiaggia di Semplici: si rivede Niang
- Torna Nexus a Terrazza Colombo, ecco la mostra immersiva che ti fa sentire a casa
IL COMMENTO
Che brutta quella piazza cerniera che doveva salvare il centro storico
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale