Cronaca
Prolungata fino alle sei di domani l'allerta meteo su Genova e Savona
58 secondi di lettura
Un albero di mimosa a Mele in mezzo alla tormenta di neve, nell'immediato entroterra di Genova Voltri, è il simbolo dell’inverno di marzo alle porte della primavera. L’allerta meteo uno, prolungata fino alle sei di domani nelle province di Savona e Genova per le precipitazioni attese soprattutto nell’entroterra, si è rivelata giustificata. Se nel centro cittadino, a Genova, solo nevischio e un’attenuazione del vento presente invece in A10 con divieto di transito a telonati e furgonati, nel ponente scenario da altra città come a Voltri, con neve anche abbondante ma senza attecchire al suolo, e fino a 5 centimetri salendo verso il Turchino, già a Mele. Neve abbondante su alcuni passi che sono stati chiusi: Faiallo, Tomarlo, Monte Penna e Pescina. Sulle autostrade nevischio suI versanti padani di A6, A26 e A7, senza particolari disagi. Neve anche nelle altre valli dell’entroterra ligure. Temperature ancora rigide con record di meno 8 a Rocca d’Aveto e al monte Beigua. La situazione devia verso un miglioramento: il week end e l’inizio della prossima settimana saranno primaverili, dice il centro meteo, poi chissà.
Ultime notizie
-
Diga, De Simone: "Ottavo cassone pronto a partire, il nono varato a Vado"
-
Piciocchi a Terrazza: "Vigili di quartiere in tutta la città"
- Rubano borsone a dei turisti, ritrovato intatto dalla polizia locale
- La Croce Verde di Quarto premiata da Mattarella con la medaglia al merito
- Mamma partorisce in ambulanza sulla A10: è la seconda volta
- Talpa operativa da giugno, scolmatore del Bisagno in funzione dall'autunno del 2026
IL COMMENTO
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso