Due cortei, uno partito da Brignole e l'altro dal Terminal Traghetti, hanno attraversato Genova in occasione dello sciopero generale nazionale indetto dalla Cgil contro le carenti politiche anticrisi del governo. Un corteo ha raccolto i lavoratori delle aziende del levante ligure e del centro, della pubblica amministrazione, la sanità, le dogane e le aziende del Tigullio. L'altro, partito dalla zona della Lanterna, era formato dai lavoratori di Ansaldo Energia, del porto e della cantieristica (Fincantieri, Culmv, Vte) e di altre aziende come Ansaldo sistemi industriali, Elsag, Ericsson, Genova Parcheggi, il teatro Carlo Felice. I due cortei sono confluiti in piazza Caricamento per il comizio di Susanna Camusso, della segreteria nazionale della Cgil. In piazza anche gli studenti, circa 400, in prevalenza delle scuole superiori. Hanno scandito slogan come "Fisco, lavoro, cittadinanza, cambiare si puo''; "Berlusconi, Tremonti, Aprea e Gelmini: state uccidendo la scuola" . Gli studenti hanno urlato anche slogan contro il ministro Gelmini e annunciato occupazioni.
Cronaca
Disagi per lo sciopero Cgil, due cortei. In piazza anche gli studenti
47 secondi di lettura
Ultime notizie
- Vite da mascotte, Pully in visita al museo del Genoa abbraccia Grifo
-
"Paghi o arrestiamo suo figlio": la polizia genovese smantella banda di truffatori con sede a Napoli
-
Stadio tutto del Comune, Bucci risponde a Salis: "Dove trova i soldi?"
-
Inchiesta cambio proprietà Genoa, sentito Preziosi: "Felice squadra sia già salva"
- Roberto Mancini a Bogliasco: nasce la nuova Sampdoria
-
Atletica paralimpica, domenica a Genova la mezza maratona e la 10km
IL COMMENTO
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso