Cronaca
Ecco il primo regolamento comunale del verde pubblico
40 secondi di lettura
Il Comune di Genova ha presentato il nuovo regolamento del verde che mira a far ritornare il capoluogo ligure a ciò che era in passato, quando era considerato città tra mare e giardini, prima dell’urbanizzazione dell’800 e del 900. Il piano prevede anche un censimento del verde pubblico esistente e un albo degli alberi di pregio. Poi si cercherà di collegare in un un’unica rete i grandi parchi periurbani, l’insieme dei parchi cittadini pubblici e privati, il verde delle antiche creuze, delle crepe urbane, del greto dei torrenti e perfino delle aree dimesse e quello delle barriere vegetali fono assorbenti e dalle alberature dei parcheggi. Tra i prossimi grandi progetti si sta pensando anche a un'area verde di circa 10 mila metri quadri nell'ex area Boero in Valbisagno.
Ultime notizie
-
Diga, De Simone: "Ottavo cassone pronto a partire, il nono varato a Vado"
-
Piciocchi a Terrazza: "Vigili di quartiere in tutta la città"
- Rubano borsone a dei turisti, ritrovato intatto dalla polizia locale
- La Croce Verde di Quarto premiata da Mattarella con la medaglia al merito
- Mamma partorisce in ambulanza sulla A10: è la seconda volta
- Talpa operativa da giugno, scolmatore del Bisagno in funzione dall'autunno del 2026
IL COMMENTO
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso