La guardia di finanza ha sequestrato un container contente circa 100mila articoli musicali importati dalla Cina. Il contenitore è stato fermato nel porto di Genova, destinato ad un rivenditore piemontese. La merce consisteva in bigliettini augurali, buste-regalo e gadget per feste e compleanni contenenti un microchip che, al momento dell'apertura, si attivava diffondendo suoni, musiche e voci riconducibili a colonne sonore di film e noti brani musicali tutelati dal diritto d'autore. La riproduzione avveniva senza l'autorizzazione necessaria né il pagamento dei diritti. Altri 100mila prodotti simili a quelli intercettati nel porto sono stati poi rinvenuti in un magazzino presso il rivenditore, in provincia di Torino. Tutta la merce è stata sequestrata. Il legale rappresentante della ditta piemontese è stato denunciato.
Cronaca
La finanza sequestra in porto 200mila articoli musicali
36 secondi di lettura
Ultime notizie
- Salis confonde Confartigianato con Cna, gli attacchi dal centrodestra
- Gli alpini celebrano la ricorrenza delle Palme con mons. Tasca
- Tamponamento in A12 fra Recco e Nervi, due feriti e 5 km di coda
- 'Riformiamo Genova con Silvia Salis', colori arcobaleno per una lista "extralarge"
- Commozione e ricordi a Chiavari per l'addio a Pettinaroli, il giornalista morto in canoa
- Il Pride colora Sanremo, in duemila per i diritti Lgbt
IL COMMENTO
Che brutta quella piazza cerniera che doveva salvare il centro storico
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale