
24 ore in mountain bike, 3 giorni di concerti, sagra gastronomica con piatti tipici ed intrattenimento celtico per tutti i bambini che interverranno sono gli ingredienti di una manifestazione che il mondo intero invidia alla Liguria!Giunge alla 12° edizione la 24H di Finale Ligure, gara a staffetta in mountain bike, ma soprattutto un grande happening in cui territorio, turismo, sport, musica e gastronimia, si fondono in un evento che richiama un pubblico internazionale.La manifestazione inizia oggi sull'Altipiano delle Manie con l'arrivo dei team e l'inizio Del festival musicale "Celtic Manie" in linea con il tema dell'evento 2010: "I Signori dell'Anello".Sono oltre duemila i concorrenti, giunti da tutto il mondo per percorrere il “mitico” percorso della 24H di Finale, un "anello" di 11 km disegnato tra i sentieri dell'Altipiano affacciati su uno dei tratti più bella della costa Ligure.Gli europei provengono da Inghilterra, Svizzera, Germania, Austria, Belgio, Portogallo e Francia, il più lontano concorrente arriva dall'Australia. Grande novità dell'edizione 2010 sarà la doppia partenza. Sabato alle 13 in punto i team agonistici partiranno da Piazza Vittorio Emanuele II a Finalmarina, contemporaneamente i concorrenti non agonisti ed i solisti, quelli che partecipano in solitari alla gara, prenderanno il via dall'area espositiva alle Manie.
IL COMMENTO
Che brutta quella piazza cerniera che doveva salvare il centro storico
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale