speciale
Via Madre di Dio, requiem per un quartiere
15 secondi di lettura
Il percorso stradale che portava da Piazza Ponticello (oggi piazza Dante) al mare, passando sotto il ponte di Carignano per i genovesi resta sempre via Madre di Dio. Un documento del 1964 racconta la storia del piccone che non risparmi neanche la casa di Paganini. Su Primocanale.it/welcome, in collaborazione con Deferrarieditore.it.
TAGS
Ultime notizie
- Vite da mascotte, Pully in visita al museo del Genoa abbraccia Grifo
-
"Paghi o arrestiamo suo figlio": la polizia genovese smantella banda di truffatori di Napoli
-
Stadio tutto del Comune, Bucci risponde a Salis: "Dove trova i soldi?"
-
Inchiesta cambio proprietà Genoa, sentito Preziosi: "Felice squadra sia già salva"
- Roberto Mancini a Bogliasco: nasce la nuova Sampdoria
-
Atletica paralimpica, domenica a Genova la mezza maratona e la 10km
IL COMMENTO
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso