Cronaca
Federalismo demaniale, Legambiente: rischi su Palmaria
31 secondi di lettura
"Svendiamo il patrimonio del territorio, le cose più belle che abbiamo. La palmaria potrebbe essere alienata per strani scopi e noi non ce lo possiamo permettere". Paolo varrella di legambiente commenta così il destino dell'isola dell'arcipelago portovenere, la Palmaria, inserita nei beni destinati alla vendita a privati, i cui proventi andranno alle regioni e agli enti locali. Per Legambiente il cosiddetto federalismo demaniale sembra "una marchetta - parola di Varrella - un contentino per gli enti locali tartassati dalle manovra economica. Così si rischia di vendere a qualche russo o speculatore palazzinaro, beni pregiati del nostro territorio".
Ultime notizie
- 'Riformiamo Genova con Silvia Salis', colori arcobaleno per una lista "extralarge"
- Tanta commozione a Chiavari per l'addio a Pettinaroli, il giornalista morto in canoa
- Il Pride colora Sanremo, in duemila per i diritti Lgbt
- Furti a scuola e in ospedale: arrestato 38enne, scambiava cellulari rubati per crack
- Spezia-Sampdoria, l'ultima spiaggia di Semplici: si rivede Niang
- Torna Nexus a Terrazza Colombo, ecco la mostra immersiva che ti fa sentire a casa
IL COMMENTO
Che brutta quella piazza cerniera che doveva salvare il centro storico
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale