Il segretario provinciale della Fiom Cgil di Genova, Francesco Grondona commenta le denunce nei confronti dei vertici dell'organizzazione sindacale e dei lavoratori in riferimento alla manifestazione del 2009 alla Fincantieri di Sestri Ponente definendole "un'azione intimidatoria nei confronti della Fiom e un segnale preoccupante per il futuro dello stabilimento". "A finire nel mirino della Procura - spiega - è tutta la struttura della Fiom all'interno della Fincantieri. Per quello che possiamo sapere siamo accusati di aver organizzato manifestazioni sindacali sicuramente accese ma non violente". Il segretario continua precisando che " L'assemblea a cui volevamo partecipare era un'assemblea aperta a cui erano stati invitati, tra gli altri, il presidente della Regione, oltre al sindaco ed il presidente della Provincia di Genova che, come noi, avevano posto il problema del futuro dello stabilimento".
Cronaca
Denunce Fincantieri, Fiom: "Azione intimidatoria"
40 secondi di lettura
Ultime notizie
- Ritorno sfortunato da Sanremo per l'influencer Sissi: le rubano la valigia sul treno
- Paura in via Fillak, donna aggredita da un pitbull
-
Salvini a Genova: "Terzo Valico, Gronda e infrastrutture volano per questa regione"
- 'Virtuosismi': al Carlo Felice protagonista il violinista russo Sergej Krylov
- Orlando benedice Salis: "In grado di contrastare ambienti machisti"
- Genova si prepara al carnevale tra sfilate e la pentolaccia: ecco tutti gli eventi
IL COMMENTO
Il Biscione cambia pelle (e non solo)
Il mini-nucleare è possibile, ma serve coraggio politico