Il comitato portuale di Genova ha dato il via libera, ieri sera, alla realizzazione del nuovo polo delle Autostrade del Mare e della nuova stazione marittima nello scalo di Voltri, per i passeggeri extra Shengen, in particolare per il nord Africa. E' stata infatti approvata la variante per l'ampliamento e la riconfigurazione del Vte, che prevede anche la realizzazione di un nuovo porticciolo destinato ai pescherecci: ospiterà i pescatori dei vari consorzi attualmente presenti nel ponente cittadino. Appena sarà pronta la nuova stazione marittima, partiranno da Voltri i traghetti per Tunisia, Algeria, la Libia e Marocco: "In questo modo - ha spiegato il presidente dell'autorità portuale Luigi Merlo - costruiamo una struttura per passeggeri e per le merci che rappresenta un unicum dal punto di vista dell'offerta e della risposta al traffico extra Shengen". Il progetto dovrà ora passare al vaglio degli enti per l'approvazione di carattere urbanistico. Poi scatterà la fase attuativa. Costo dell'operazione 70 milioni di euro.
Cronaca
Nasce la nuova stazione marittima di Voltri per l'extra Shengen
49 secondi di lettura
Ultime notizie
- Mancini smentisce un suo ruolo ufficiale alla Sampdoria. Ma oggi sarà a Bogliasco
- Pecore stipate su camion, accudite e rifocillate ma erano dirette al mattatoio
- Sampdoria, il primo giorno di Evani e Lombardo a Bogliasco aspettando Mancini
- Balotelli: "Si meriterebbero il Mario ribelle, non quello maturo di oggi"
-
Genova, dimensionamento personale comunale: la protesta davanti a Tursi
- Gigafactory, Ilaria Cavo a Bruxelles: "Genova sarà candidata ad averne una"
IL COMMENTO
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso