Sport

2 minuti e 43 secondi di lettura

E' iniziato il conto alla rovescia e questa mattina sono previste le ultime novità nel corso della conferenza stampa di presentazione. E’ stata chiusa l’entry list ATP dell’AON Challenger edizione 2010. Il torneo, intitolato dal 2009 alla memoria di Giorgio Messina, ormai giunto alla sua ottava edizione, potrà vantare ai nastri di partenza ben otto giocatori compresi fra i primi 100 della classifica mondiale, ovvero gli azzurri Potito Starace (55 ATP) e Andreas Seppi (56), il portoghese Frederico Gil (82), l’altro azzurro di Coppa Davis Fabio Fognini (85), l’uruguaiano Pablo Cuevas (86), Filippo Volandri (94), e i russi Igor Andreev (98) e Teymuraz Gabashvili (100). Oltre ai giocatori sopra citati, è compreso nella entry list il bolognese Simone Bolelli (106 ATP), che va a completare quindi la rosa dei giocatori della nazionale italiana di Coppa Davis presente all’ombra della Lanterna in occasione dell’AON Challenger, in programma sui campi di Valletta Cambiaso dal 5 al 12 settembre. Tutti gli azzurri sono reduci da buoni risultati conseguiti in estate nei tornei del circuito mondiale. In particolare Potito Starace è tornato ad essere il primo italiano in classifica ATP in virtù delle finali raggiunte negli importanti Challenger di Lugano e Torino da 100.000 dollari, superato rispettivamente in finale dallo svizzero Stanislas Wawrinka e allo Sporting Torino da Simone Bolelli, e nel torneo ATP di Umago, battuto in finale dallo spagnolo Juan Carlos Ferrero. Il Comitato organizzatore, centrato il primo obbiettivo di avere in tabellone tutti i nostri azzurri di Davis, sta in ogni caso lavorando per assicurare al torneo altri nomi importanti. “Siamo ovviamente soddisfatti nel vedere tutti gli azzurri di Coppa Davis iscritti nella entry list ATP del nostro torneo –afferma Mauro Iguera, Presidente del Comitato Organizzatore-, impreziosita fra l’altro da ben otto giocatori compresi fra i primi 100 del ranking mondiale. Contiamo in ogni caso di avere la possibilità di arricchire ulteriormente il seeding in virtù delle tre wild card che potrebbero beneficiare atleti eliminati dagli US Open prima della seconda settimana di gioco, in questo senso i contatti saranno costanti per rendere di livello assoluto l’edizione 2010 dell’ AON Challenger Memorial Messina ed avere ai nastri di partenza almeno un altro nome di grandissimo prestigio”. Fra i tennisti in entry list, non compresi fra i top 100 della classifica ATP, spiccano anche i nomi del giamaicano Dustin Brown, del cileno Nicolas Massu, dell’argentino Federico Del Bonis, di Pablo Anduyar, oltre ai numeri 25 e 26 della lista, i nostri Alessio Di Mauro e Flavio Cipolla, quest’ultimo già campione al Genoa Open edizione 2007. Nonostante il livello assoluto del torneo, gli organizzatori hanno voluto mantenere la consuetudine delI’ingresso sempre gratuito salvo per il venerdì, sabato e domenica dove è previsto un biglietto unico a 10€ valevole per le tre giornate.Si ricorda che la finale verrà giocata al termine delle partite di calcio del campionato di serie A per favorire l’arrivo sul campo centrale di Valletta Cambiaso degli spettatori provenienti dallo Stadio di Marassi che vogliono completare una grande giornata di sport. Una novità: ingresso gratuito il giorno della finale per i possessori del biglietto valido per la partita disputata al Luigi Ferraris e per tutti gli under.