Prodotti ittici sequestrati in due ristoranti liguri. Nel primo caso, sotto accusa è un ristorante di Lavagna, dove - dopo un controllo effettuato dai militari dell'ufficio marittimo di Santa Margherita Ligure - si è scoperto che i prodotti congelati nei freezer e sprovvisti di confezione e di relativa data di confezionamento, erano stati immersi in acqua per bloccare il processo di decomposizione. Così vongole, ostriche e gamberoni venivano serviti ai clienti ignari, che pagavano invece per un prodotto fresco e di qualità. Il titolare del ristorante è stato denunciato. A Rapallo, invece, i ristoranti di un albergo e di uno stabilimento balnerare sono stati sanzionati per il mancato rispetto della normativa sulla rintracciabilità dei prodotti ittici: scorfani, polpi e pesce spada risultavano conservati senza le bolle attestanti la provenienza del prodotto. In entrambi i casi è stata elevata una sanzione amministrativa di 1500 euro.
Cronaca
Ostriche, vongole e gamberoni avariati, sequestro e controlli
43 secondi di lettura
Ultime notizie
- Salis confonde Confartigianato con Cna, gli attacchi dal centrodestra
- Gli alpini celebrano la ricorrenza delle Palme con mons. Tasca
- Tamponamento in A12 fra Recco e Nervi, due feriti e 5 km di coda
- 'Riformiamo Genova con Silvia Salis', colori arcobaleno per una lista "extralarge"
- Commozione e ricordi a Chiavari per l'addio a Pettinaroli, il giornalista morto in canoa
- Il Pride colora Sanremo, in duemila per i diritti Lgbt
IL COMMENTO
Che brutta quella piazza cerniera che doveva salvare il centro storico
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale