Saranno riaperte solo lunedì prossimo le scuole di Varazze, una delle zone più colpite dall'alluvione dei giorni scorsi. L'assessore al bilancio del Comune, Gianantonio Cerruti, ha fatto una prima stima dei danni, in attesa dei fondi del Governo: "La situazione è assai drammatica. In quattro giorni abbiamo speso 200 mila euro per i primi interventi e 30 milioni è la somma che abbiamo chiesto al Governo per far fronte alle spese di ricostruzione, anche se la sensazione é che i fondi arriveranno lentamente mentre servirebbero nell'immediato. Undici milioni dovrebbero andare solo per il ripristino della viabilità. Abbiamo anche chiesto al sottosegretario al Tesoro Sonia Viale, che ci sia la possibilità di sospendere le sanzioni per lo sforamento del patto di stabilità, per poter spendere i denari che già abbiamo in cassa. Se ciò non avvenisse, il prossimo anno i conti che oggi sono in regola potrebbero peggiorare". Lunedì potrebbe essere riaperta anche la provinciale Varazze-Pero.
Cronaca
Maltempo, Cerruti fa stima danni
50 secondi di lettura
Ultime notizie
- Salis confonde Confartigianato con Cna, gli attacchi dal centrodestra
- Gli alpini celebrano la ricorrenza delle Palme con mons. Tasca
- Tamponamento in A12 fra Recco e Nervi, due feriti e 5 km di coda
- 'Riformiamo Genova con Silvia Salis', colori arcobaleno per una lista "extralarge"
- Commozione e ricordi a Chiavari per l'addio a Pettinaroli, il giornalista morto in canoa
- Il Pride colora Sanremo, in duemila per i diritti Lgbt
IL COMMENTO
Che brutta quella piazza cerniera che doveva salvare il centro storico
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale