Gli studenti delle scuole di secondo grado della provincia della Spezia produrranno una serie di elaborati su Garibaldi, sul suo rapporto con la città della Spezia (Garibaldi soggiornò in città per ben tre volte), e sulla figura del generale, contestualizzandola nelle celebrazioni del 150° dell'Unità d'Italia. L'iniziativa è stata lanciata dalla Fondazione della Casa di Risparmio della Spezia con lo scopo di coinvolgere gli studenti della provincia nel confronto con i grandi personaggi del Risorgimento. Gli studenti potranno scegliere il mezzo espressivo più consono alla loro formazione culturale, scolastica e personale all'iniziativa sono infatti ammessi elaborati di pensiero o figurativi che saranno poi trasferiti in formato digitale sul telone che attualmente custodisce il monumento equestre dell'Eroe dei due Mondi, e sul quale sono già riportate le varie fase del restauro.
Cronaca
Fondazione Carispe, progetto "Caro Garibaldi"
41 secondi di lettura
Ultime notizie
- Salis confonde Confartigianato con Cna, gli attacchi dal centrodestra
- Gli alpini celebrano la ricorrenza delle Palme con mons. Tasca
- Tamponamento in A12 fra Recco e Nervi, due feriti e 5 km di coda
- 'Riformiamo Genova con Silvia Salis', colori arcobaleno per una lista "extralarge"
- Commozione e ricordi a Chiavari per l'addio a Pettinaroli, il giornalista morto in canoa
- Il Pride colora Sanremo, in duemila per i diritti Lgbt
IL COMMENTO
Che brutta quella piazza cerniera che doveva salvare il centro storico
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale