Nel corso del 2010 è raddoppiato, da 202 a 410, il numero di bambini di età inferiore ai 14 anni denunciati. E' uno dei dati emersi nel corso della relazione del procuratore generale della Corte d'appello di Genova, Luciano Di Noto. Lo scorso anno, la procura generale ha esaminato oltre 20mila sentenze penali dei giudici di primo grado del distretto e più di mille sentenze civili. Una mole di lavoro affrontata da un personale, in perenne sottorganico: mancano 18 magistrati e oltre 60 unità nel settore amministrativo. Aumentati inoltre i casi di prescrizione dei reati e i casi di mancato esercizio dell'azione penale. Per quanto riguarda le intercettazioni telefoniche, infine, sono state in totale oltre 5mila e hanno riguardato 4.419 persone. Queste, in particolare, sono state usate nei casi di traffico internazionale di stupefacenti, peculato, corruzione, turbativa d'asta, usura e ricerca dei latitanti.
Cronaca
Di Noto: "Boom di baby criminali in Liguria"
43 secondi di lettura
Ultime notizie
- Tanta commozione a Chiavari per l'addio a Pettinaroli, il giornalista morto in canoa
- Il Pride colora Sanremo, in duemila per i diritti Lgbt
- Furti a scuola e in ospedale: arrestato 38enne, scambiava cellulari rubati per crack
- Spezia-Sampdoria, l'ultima spiaggia di Semplici: si rivede Niang
- Torna Nexus a Terrazza Colombo, ecco la mostra immersiva che ti fa sentire a casa
- Carovana per la Cittadinanza a Genova per dire sì al referendum dell'8 e 9 giugno
IL COMMENTO
Che brutta quella piazza cerniera che doveva salvare il centro storico
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale