Cronaca
Processo Pellegrino: Comune Bordighera si costituisce parte civile
29 secondi di lettura
Il Comune di Bordighera, a rischio scioglimento per sospette infiltrazioni mafiose, si è costituito parte civile nel processo iniziato oggi, a Sanremo, che coinvolge alcuni esponenti della famiglia calabrese dei Pellegrino. Tra le accuse formulate, anche quelle di sfruttamento della prostituzione e tentata estorsione. Testimone al processo il maresciallo dei carabinieri Francesco Del Franco. Il militare ha raccontato che, durante la perquisizione fatta in casa Pellegrino, vennero ritrovati due quadri di San Michele Arcangelo, utilizzati nei riti di affiliazione alla n'drangheta. Una statuetta del santo era stata inoltre recapitata al consigliere comunale del Pd di Bordighera, Donatella Albano.
Ultime notizie
-
"Paghi o arrestiamo suo figlio": la polizia genovese smantella banda di truffatori con sede a Napoli
-
Stadio tutto del Comune, Bucci risponde a Salis: "Dove trova i soldi?"
-
Inchiesta cambio proprietà Genoa, sentito Preziosi: "Felice squadra sia già salva"
- Roberto Mancini a Bogliasco: nasce la nuova Sampdoria
-
Atletica paralimpica, domenica a Genova la mezza maratona e la 10km
- Dal 9 al 12 di Aprile a Chiavari ritorna l'economic Forum Giannini
IL COMMENTO
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso