Da domani, nel centro storico di Genova, entrerà in vigore un'unica e nuova regolamentazione della Ztl concordata con le associazioni di categoria. Lo ha annunciato stamani a Palazzo Tursi l'assessore comunale alla Mobilità Urbana Simone Farello. Le novità saranno la riduzione della tariffa per gli spostamenti operativi delle imprese da 54 a 27 euro, la riduzione della tariffa per il terzo veicolo dei residenti, se si tratta di una moto, da 150 a 27 euro, l'estensione delle fasce orarie per alcune categorie come i panificatori. Inoltre ci sarà il riconoscimento delle emergenze per le attività commerciali con sede dentro la Ztl, che avranno a disposizione 10 ingressi fuori orario l'anno. La riforma completa dell'accesso e della sosta nel centro storico è disponibile sul sito web di Genova Parcheggi. Per i non autorizzati il divieto d'accesso alla Ztl resta valido tutti i giorni 24 ore su 24 e riguarda tutti i tipi di veicoli. Confermato la volontà dell'amministrazione comunale di inserire nuove zone di park merci nei vicoli, di rendere pedonale al 100% piazza Matteotti e di limitare l'orario delle soste operative in piazza San Lorenzo.
Cronaca
Parte da domani la nuova regolamentazione Ztl dei caruggi
54 secondi di lettura
Ultime notizie
-
Diga, De Simone: "Ottavo cassone pronto a partire, il nono varato a Vado"
-
Piciocchi a Terrazza: "Vigili di quartiere in tutta la città"
- Rubano borsone a dei turisti, ritrovato intatto dalla polizia locale
- La Croce Verde di Quarto premiata da Mattarella con la medaglia al merito
- Mamma partorisce in ambulanza sulla A10: è la seconda volta
- Talpa operativa da giugno, scolmatore del Bisagno in funzione dall'autunno del 2026
IL COMMENTO
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso