Cronaca

39 secondi di lettura

Il costo dell'abitazione è l'elemento che crea maggiori problemi alle famiglie.  E' emerso questo aspetto dai dati sono stati resi noti stamattina nell'mbito del convegno organizzato dalla Consulta degli Enti di Carità della Diocesi di Genova. Nel 15,8% dei casi l'affitto assorbe oltre il 75% del reddito familiare e solo nel 18,8% è inferiore al 30%. Risulta inoltre che le problematiche direttamente riconducibili alla crisi economica hanno colpito soprattutto gli stranieri. Altro problema non secondario è la maternità che costituisce un disagio economico più per le famiglie straniere mentre interessano gli italiani l'attesa di una pensione o di un intervento pubblico così come l'indebitamento con le finanziarie. Inoltre la Liguria si conferma la regione che ha la più alta percentuale di migrazione femminile dopo il Piemonte.