Tre giornate di incontri a Genova, dal 12 al 14 maggio per ricordare il poeta Edoardo Sanguineti, un anno dalla sua morte. Numerosi gli interventi di studiosi italiani e internazionali: la partecipazione del musicista Vinko Globokar e del pittore Ugo Nespolo e la presentazione in anteprima del progetto teatrale Faust-Sanguineti. Una parte seconda diretta da Claudio Longhi tra la Sala del Minor Consiglio di Palazzo Ducale, l’Auditorium Casa Paganini e l’Aula Magna della Facoltà di Lettere e Filosofia, dove si terrà il convegno internazionale di Studi - Per Edoardo Sanguineti: lavori in corso. Le Università di Genova, Salerno e Torino - le tre sedi in cui Sanguineti ha insegnato nel corso della lunga carriera accademica - hanno deciso di organizzare questo convegno per ricordare la sua multiforme figura di intellettuale, che spazia dalla poesia alla prosa narrativa, dall’insegnamento universitario all’attività di traduttore e di critico letterario, teatro, musica e arti figurative. Nel comitato scientifico del convegno, tra gli altri, Nicola D’Antuono, Niva Lorenzini, Jacqueline Risset e Franco Vazzoler.
Cronaca
Sanguineti: 3 giornate per ricordare il poeta genovese
55 secondi di lettura
Ultime notizie
- Gli alpini celebrano la ricorrenza delle Palme con mons. Tasca
- Tamponamento in A12 fra Recco e Nervi, due feriti e 5 km di coda
- 'Riformiamo Genova con Silvia Salis', colori arcobaleno per una lista "extralarge"
- Commozione e ricordi a Chiavari per l'addio a Pettinaroli, il giornalista morto in canoa
- Il Pride colora Sanremo, in duemila per i diritti Lgbt
- Furti a scuola e in ospedale: arrestato 38enne, scambiava cellulari rubati per crack
IL COMMENTO
Che brutta quella piazza cerniera che doveva salvare il centro storico
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale