Dati in controtendenza alla media del paese per la Liguria arrivano dal sesto Censimento dell'Agricoltura in Italia: mentre il comparto agricolo a livello nazionale versa in un preoccupante stato di empasse, nella nostra regione crescono le aziende, che puntano sull'assunzione di giovani diplomati e laureati, orientati in numero sempre maggiore verso il settore. "Tre dati fra tutti - spiega l'assessore regionale all'agricoltura Giovanni Barbagallo -. a partire dall'abbassamento dell'età media. Oggi i titolari d'azienda con meno di 40 anni sono il 12% contro il 10% del 2000". Altro dato di rilievo la maggiore scolarizzazione: titolari di azienda liguri in possesso di un titolo di studio post obbligo nel 2000 erano il 21% e sono saliti oltre il 36%.Terzo punto positivo la crescita dimensionale delle aziende. "Nonostante la forte contrazione - conclude Barbagallo -, il settore rappresenta una fetta importante e significativa dell'economia regionale, tanto in termini occupazionali quanto di presidio territoriale".
Economia
Agricoltura. Barbagallo: "Crescita nonostante crisi"
48 secondi di lettura
Ultime notizie
- Salis confonde Confartigianato con Cna, gli attacchi dal centrodestra
- Gli alpini celebrano la ricorrenza delle Palme con mons. Tasca
- Tamponamento in A12 fra Recco e Nervi, due feriti e 5 km di coda
- 'Riformiamo Genova con Silvia Salis', colori arcobaleno per una lista "extralarge"
- Commozione e ricordi a Chiavari per l'addio a Pettinaroli, il giornalista morto in canoa
- Il Pride colora Sanremo, in duemila per i diritti Lgbt
IL COMMENTO
Che brutta quella piazza cerniera che doveva salvare il centro storico
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale