Cronaca
Carige, cresce il risparmio
40 secondi di lettura
75,2 milioni di utile netto (+5,4% rispetto al 1° semestre 2010), 26,6 miliardi di impieghi (in crescita del 4,7% da inizio anno) e 52,6 miliardi (+3,8% in sei mesi). Questi i risultati raggiunti nel primo semestre 2011 da banca Carige. La crescita dell’utile ha beneficiato della ripresa del margine di interesse (+9,2%) e della positiva dinamica dei ricavi da commissioni (+5,3%). Incrementati i crediti a favore di imprese e famiglie, cresciuti rispettivamente del 6,9% e dell’1,9% nell’arco degli ultimi dodici mesi. Il risparmio complessivamente raccolto si attesta a 52,6 miliardi, in aumento rispetto a giugno 2010 (6,8%) e nei sei mesi (3,8%). Particolarmente significativi i dati relativi alla raccolta diretta (28,3 milioni) cresciuta nell’anno dell’8% e del 6,5% nei sei mesi. A fine giugno la rete di vendita conta 670 filiali bancarie – 3 in più rispetto a giugno 2010 – e 436 agenzie assicurative.
Ultime notizie
- Salis confonde Confartigianato con Cna, gli attacchi dal centrodestra
- Gli alpini celebrano la ricorrenza delle Palme con mons. Tasca
- Tamponamento in A12 fra Recco e Nervi, due feriti e 5 km di coda
- 'Riformiamo Genova con Silvia Salis', colori arcobaleno per una lista "extralarge"
- Commozione e ricordi a Chiavari per l'addio a Pettinaroli, il giornalista morto in canoa
- Il Pride colora Sanremo, in duemila per i diritti Lgbt
IL COMMENTO
Che brutta quella piazza cerniera che doveva salvare il centro storico
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale