Approvato il progetto di demolizione e ricostruzione del civico n. 68 di Via San Michele, che comporterà l'eliminazione della cosiddetta "strettoia di San Michele": lo ha annunciato il Comune di Rapallo in seguito alla delibera della Conferenza dei Servizi, riunitasi stamane presso la Ripartizione Urbanistica. Contro la strettoia si era espressa la vicepresidente della Regione Liguria, Marilyn Fusco. Il parere della conferenza deliberante, come da termini di legge, "comprende tutte le autorizzazioni necessarie per la realizzazione dell'opera in oggetto - ha spiegato il Comune -. Sulla scorta dei pareri favorevoli espressi, detta conferenza ha approvato il progetto edilizio e la variante urbanistica ad esso collegata". "Con questo atto - afferma il sindaco Campodonico - si conclude finalmente un lungo iter finalizzato all' eliminazione della 'strettoia di San Michele', annosa pratica il cui avvio risale addirittura alla fine degli anni ottanta". Il sindaco esprime "grande soddisfazione per il risultato raggiunto riguardante questo problema di grande rilevanza pubblica con rilevanti implicazioni di viabilità e sicurezza".
Cronaca
Approvata eliminazione della "strettoia di San Michele"
53 secondi di lettura
Ultime notizie
- Salis confonde Confartigianato con Cna, gli attacchi dal centrodestra
- Gli alpini celebrano la ricorrenza delle Palme con mons. Tasca
- Tamponamento in A12 fra Recco e Nervi, due feriti e 5 km di coda
- 'Riformiamo Genova con Silvia Salis', colori arcobaleno per una lista "extralarge"
- Commozione e ricordi a Chiavari per l'addio a Pettinaroli, il giornalista morto in canoa
- Il Pride colora Sanremo, in duemila per i diritti Lgbt
IL COMMENTO
Che brutta quella piazza cerniera che doveva salvare il centro storico
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale