E' un "allarme assolutamente infondato, che non trova alcuna giustificazione se non nella volontà di continuare a creare problemi sulla fusione Ist-San Martino", quello ventilato dai sindacati circa il futuro dei dipendenti dell'istituto lo afferma l'assessore alla Salute della Regione Liguria, Claudio Montaldo, che, prendendo in contropiede le posizioni degli esponenti sindacali - in mattinata l'incontro con i lavoratori - assicura che dal processo di fusione dell'Ist non deriveranno sorprese né per i dipendenti, né per i precari. "Dal primo settembre sarà operativa la nuova direzione generale che dovrà disegnare, insieme con la Regione Liguria, l'assetto organizzativo del nuovo Irccs e contemporaneamente verrà definita la convenzione con l'Università". "E' in quell'ambito - precisa ancora Montaldo - che si terranno tutti i confronti necessari, peraltro già programmati, con le organizzazioni sindacali nella prima metà di settembre".
Cronaca
Fusione Ist-San Martino, Montaldo: "Dipendenti tranquilli"
45 secondi di lettura
Ultime notizie
- Rubano borsone a dei turisti, ritrovato intatto dalla polizia locale
- La Croce Verde di Quarto premiata da Mattarella con la medaglia al merito
- Mamma partorisce in ambulanza sulla A10: è la seconda volta
- Talpa operativa da giugno, scolmatore del Bisagno in funzione dall'autunno del 2026
-
Secchi sotto a Tursi, la protesta dei genitori delle Salgari dove piove nella mensa
- A ponte Parodi le sfide di cricket dei bangladesi (genoani) di Genova
IL COMMENTO
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso