Dal primo settembre Antonio Ramenghi, uno dei maggiori neonatologi europei, è entrato a far parte della squadra dell'Istituto Gaslini di Genova ed è ora direttore dell'Unità operativa patologia neonatale. Ramenghi, 50 anni, ha iniziato la carriera di neonatologo all'Università di Chieti e si è distinto per le importanti ricerche condotte presso l'università di Leeds, in Gran Bretagna, dove per cinque anni ha studiato la maturazione morfologica dell'encefalo neonatale. Dal 2000 a oggi dirigente medico presso la Terapia intensiva neonatale della clinica Mangiagalli, è stato visiting professor presso il Children Hospital di Boston, l'Università di San Francisco e il Karolinska Hospital di Stoccolma. "Indubbiamente un grande acquisto per il Gaslini", commentano soddisfatti il direttore generale dell'Istituto, Paolo Petralia, e il direttore scientifico, Lorenzo Moretta.
Cronaca
Sanita', Ramenghi nuovo direttore patologia neonatale
38 secondi di lettura
Ultime notizie
- Salis confonde Confartigianato con Cna, gli attacchi dal centrodestra
- Gli alpini celebrano la ricorrenza delle Palme con mons. Tasca
- Tamponamento in A12 fra Recco e Nervi, due feriti e 5 km di coda
- 'Riformiamo Genova con Silvia Salis', colori arcobaleno per una lista "extralarge"
- Commozione e ricordi a Chiavari per l'addio a Pettinaroli, il giornalista morto in canoa
- Il Pride colora Sanremo, in duemila per i diritti Lgbt
IL COMMENTO
Che brutta quella piazza cerniera che doveva salvare il centro storico
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale