Una quarantina di aziende produttici liguri di olio extravergine di oliva e vini, basilico, pesto, dolciumi, salumi si preparano a incontrare, fra una settimana, a Genova, un folto gruppo di buyer tedeschi del settore. L'obiettivo è favorire rapporti commerciali delle imprese artigiane liguri sui mercati esteri. L'incontro, organizzato con il sostegno della Regione Liguria, ospiterà anche aziende delle province toscane di Massa, Pisa, Lucca, Livorno e Grosseto, della Sardegna e della Corsica che con la Liguria, attraverso l'assessorato regionale all' Agricoltura, fanno parte di Terragir, un progetto cofinanziato dall'Unione Europea rivolto alla competitività e all' innovazione per valorizzare i prodotti della realtà rurale transfrontaliera. Il workshop tra le aziende agroalimentari e la delegazione di operatori tedeschi è in programma giovedi 22 settembre al Palazzo della Borsa, in via XX Settembre.
Cronaca
Alimentare, aziende liguri si "presentano" alla Germania
39 secondi di lettura
Ultime notizie
- Mamma partorisce in ambulanza sulla A10: è la seconda volta
- Talpa operativa da giugno, scolmatore del Bisagno in funzione dall'autunno del 2026
-
Secchi sotto a Tursi, la protesta dei genitori delle Salgari dove piove nella mensa
- A ponte Parodi le sfide di cricket dei bangladesi (genoani) di Genova
- La Humanity 1 a Genova, a bordo 88 migranti: tra loro donne e neonati
- A Miché l'infinita maratona di Khalid, dalle olimpiadi a cuoco ad Albisola
IL COMMENTO
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso