Dopo la riapertura dell'ambasciata italiana a Tripoli e la revoca delle misure restrittive dell’ONU che prevedevano il congelamento delle attività finanziarie di 28 entità libiche e dei 6 porti commerciali, la compagnia di navigazione Ignazio Messina ha ripreso i servizi di collegamento marittimo con la Libia. La nave Thebeland, partita lo scorso 3 settembre, è infatti attraccata a Benghazi dove ha sbarcato contenitori e auto e reimbarcato contenitori vuoti. Il gruppo armatoriale genovese sta inoltre programmando il ripristino del servizio regolare e diretto da Genova, Napoli e Marsiglia anche sui tradizionali porti di Tripoli, Misurata e El Khoms.
Cronaca
Ignazio Messina riapre il collegamento con la Libia
29 secondi di lettura
Ultime notizie
- Salis confonde Confartigianato con Cna, gli attacchi dal centrodestra
- Gli alpini celebrano la ricorrenza delle Palme con mons. Tasca
- Tamponamento in A12 fra Recco e Nervi, due feriti e 5 km di coda
- 'Riformiamo Genova con Silvia Salis', colori arcobaleno per una lista "extralarge"
- Commozione e ricordi a Chiavari per l'addio a Pettinaroli, il giornalista morto in canoa
- Il Pride colora Sanremo, in duemila per i diritti Lgbt
IL COMMENTO
Che brutta quella piazza cerniera che doveva salvare il centro storico
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale