Cronaca
Alluvione, Arpal: "Ora rischio sono le frane"
29 secondi di lettura
“Uno dei rischi principali ora è quello delle frane”: così Arpal, agenzia regionale per l'ambiente, che da ieri monitora la situazione di rischio idrogeologico nelle zone colpite dall'alluvione. Impressionanti i dati delle precipitazioni che hanno investito la provincia della Spezia: il Vara si è alzato di 7 metri rispetto al suo livello normale. La stima della pioggia caduta in tutta l'area è di 367 milioni di metri cubi: 15 volte la capacità del lago del Brugneto. In un giorno è caduto circa un terzo della pioggia normalmente prevista in un anno: 542 millimetri controi una media annuale di 1500 millimetri.
Ultime notizie
-
Piciocchi a Terrazza Colombo: "Vigili di quartiere in tutta la città"
- Rubano borsone a dei turisti, ritrovato intatto dalla polizia locale
- La Croce Verde di Quarto premiata da Mattarella con la medaglia al merito
- Mamma partorisce in ambulanza sulla A10: è la seconda volta
- Talpa operativa da giugno, scolmatore del Bisagno in funzione dall'autunno del 2026
-
Secchi sotto a Tursi, la protesta dei genitori delle Salgari dove piove nella mensa
IL COMMENTO
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso