Cronaca
Alluvione Genova: il CNA quantifica i danni alle imprese
45 secondi di lettura
Le imprese artigiane di Genova, collocate nelle zone che sono state colpite dall'alluvione del 4 novembre 2011, hanno subito rilevanti danni che il CNA sta cercando di quantificare prendendo contatto diretto sin da oggi con le aziende stesse. I primi sopralluoghi portano alla luce una situazione drammatica. La stima è attualmente impossibile, ma si tratta di decine di milioni di euro. E' evidente la necessità della proclamazione dello stato di calamità naturale, al fine di consentire alle aziende di usufruire dei benefici di legge. Il CNA provinciale di Genova rivolge l'invito agli artigiani e a tutti i piccoli imprenditori che hanno subito danni a prendere contatto con gli uffici presenti su tutto il territorio oppure inviare una segnalazione all'indirizzo per ricevere assistenza ed essere supportati nelle pratiche per il risarcimento degli stessi. Per agevolare questa procedura si raccomanda di effettuare una raccolta fotografica dei danni subiti.
Ultime notizie
- Mamma partorisce in ambulanza sulla A10: è la seconda volta
- Talpa operativa da giugno, scolmatore del Bisagno in funzione dall'autunno del 2026
-
Secchi sotto a Tursi, la protesta dei genitori delle Salgari dove piove nella mensa
- A ponte Parodi le sfide di cricket dei bangladesi (genoani) di Genova
- La Humanity 1 a Genova, a bordo 88 migranti: tra loro donne e neonati
- A Miché l'infinita maratona di Khalid, dalle olimpiadi a cuoco ad Albisola
IL COMMENTO
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso