
GENOVA-Rinviata l'udienza al Tar, continueranno a tenere aperto fino all'una i cinque locali del Centro Storico che si erano rivolti al Tribunale amministrativo regionale per contrastare l'ordinanza del Comune di Genova che impone a nove bar di abbassare la serranda alle 23.30.
Il Tar aveva già deciso il 9 dicembre di sospendere il provvedimento per i cinque locali che hanno presentato l'istanza, almeno fino al 14 dicembre. Continueranno a rimanere aperti dopo la notizia del rinvio dell'udienza.
Una misura restrittiva firmata dal sindaco Bucci dopo una lunga serie di denunce e lamentele arrivate dai residenti, che da tempo segnalavano risse, schiamazzi a tutte le ore e un generale stato di degrado, il tutto legato in modo profondo alla movida e, di conseguenza, ai bar della movida.
L'ordinanza costringerebbe nove locali, che ormai sono diventati i quattro che non hanno ancora fatto ricorso al Tar, a chiudere alle 23,30 il venerdì, il sabato e anche alla domenica. I locali inizialmente interessati sono il bar degli "Asinelli" ed il "Gio.Si" in via Canneto il Lungo, il "Fitz" di via delle Grazie, i locali "Atmosfera", "Boss", "La Vita" e "Rosso di Sera" in via San Donato, il "Tequila" in piazza Ferretto, oltre la celebre birreria "Moretti" di piazza San Bernardo. La scelta delle restrizioni è arrivata in seguito ai costanti reclami giunti dai residenti, stanchi dei continui schiamazzi nel cuore della notte.
IL COMMENTO
Che brutta quella piazza cerniera che doveva salvare il centro storico
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale