
LA SPEZIA - Questa mattina il sindaco della Spezia Pierluigi Peracchini ha firmato l'ordinanza che vieta l'utilizzo dei botti - eccetto quelli a basso livello di rumorosità - nel centro cittadino.
A partire da questa sera a mezzanotte, fino alle ore 24 del 7 gennaio 2024 è fatto divieto di utilizzo di fuochi d’artificio, petardi, mortaretti e artifici esplodenti in genere, eccetto quelli considerati a basso rischio e a basso livello di rumorosità da utilizzarsi esclusivamente su aree private, negli spazi aperti pubblici e privati, ovvero vie, piazze, parchi, giardini, balconi, terrazze, cortili, portici e logge, di aree del territorio comunale.
Ecco le vie soggette all'ordinanza:
-Via Fiume (tratto compreso tra via Monteverdi e piazza Saint Bon), piazza Saint Bon, via XX Settembre, galleria Spallanzani, via Crispi, Viale Italia, passeggiata Morin, viale Amendola, via A Ferrari, via XXI Reggimento Fanteria, via San Fermo e via Bezzecca.
Area demaniale marittima del complesso del Porto Mirabello, via A. Moro, Largo Fiorillo e Passeggiata Morin.
Il divieto è in vigore anche all’interno dei parchi pubblici e nelle aree di sgambatura cani, nonché per un raggio di 100 mt dal perimetro delle predette aree, e in luoghi affollati dove si svolgono manifestazioni in tutto il territorio comunale.
"Tuteliamo l’incolumità di tutti e proteggiamo i nostri amici a quattro zampe, senza scoppiare petardi e senza mai lasciarli soli, ma donando loro tutto l’amore e l’affetto che meritano - ha scritto sui social il sindaco Peracchini - divertiamoci tutti insieme e in sicurezza, partecipando ai tanti eventi in programma nella nostra città per tutto il periodo delle feste".
IL COMMENTO
Che brutta quella piazza cerniera che doveva salvare il centro storico
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale