![I lavoratori in protesta Un gruppo di operai seduti in cerchio](/images/scioperoaureliabiscontinuatop13233.jpg)
Oggi l'assemblea dei lavoratori dell’Aurelia Bis di Savona ha deciso di proseguire lo sciopero che va avanti ormai da settimane. I lavori erano ripartiti due anni fa, dopo essere stati fermi a lungo per il fallimento del precedente appaltatore, e un nuovo stop renderebbe impossibile inaugurare come previsto nel febbraio 2026 un'opera attesa da decenni dal territorio di Savona.
Le motivazioni dello sciopero continuato
A spiegarlo è Andrea Tafaria, segretario generale Filca Cisl Liguria. "Gli stipendi sono stati pagati nei confronti dei lavoratori ma ICI non ha saldato ancora le pendenze dovute nei confronti della Cassa Edile - spiega il sindacalista -: questo è un problema per molteplici motivi, cosi i lavoratori rischiano di non percepire la gratifica natalizia dalla Cassa Edile. Lo sciopero proseguirà fino a quando non ci sarà la convocazione del Prefetto che riunirà azienda, Anas, il commissario dell’opera e naturalmente le organizzazioni sindacali".
L'insediamento del nuovo assessore regionale alle infrastrutture Giampedrone
"Domani poi si insedierà anche l’assessore regionale alle infrastrutture Giampedrone che ha sempre dimostrato attenzione al mondo del lavoro: ci aspettiamo da lui un aiuto per capire se ICI può andare avanti con quest’opera perché questi pagamenti degli stipendi a singhiozzo nei confronti dei lavoratori devono finire", conclude Tafaria.
IL COMMENTO
Il mini-nucleare è possibile, ma serve coraggio politico
Torna “Ti ricordi?”, quando la memoria racconta la storia recente di Genova