Attualità

Il dirigente della provincia Michele Russo:" Dispiaciuti ma il progetto va avanti"
44 secondi di lettura
di Alessandra Boero
E' arrivata come un fulmine al ciel sereno la revoca, pervenuta con un decreto del  Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza energetica, del contributo di 6.441.488 di euro alla Provincia di Imperia per il finanziamento della linea  destinata al trattamento della frazione verde e organica del biodigestore che sarà realizzato a Taggia  in località Colli.
 
“Ciò non intralcia l’esecuzione dei lavori per la costruzione dell’intero impianto ,che inizieranno nel  prossimo mese di gennaio e  seguiranno il cronoprogramma già stabilito - ha precisato il dirigente del settore Ambiente della Provincia Michele Russo, che aggiunge - siamo fortemente dispiaciuti del fatto che non siamo state accolte le nostre osservazioni, ma ne prendiamo atto".
 
Il contributo in questione era finalizzato esclusivamente alla riduzione della tariffa relativa allo smaltimento e al recupero delle frazioni dell’organico e del verde, una riduzione della tariffa pari a 0,22 euro a tonnellata di rifiuto organico”.

ARTICOLI CORRELATI

Mercoledì 06 Marzo 2024

Anac blocca Biodigestore, Toti e Peracchini: "Approfondiremo"

Toti tranquillo: "Riteniamo che il parere di Anac non impedisca la prosecuzione dei lavori"
Sabato 02 Marzo 2024

Biodigestore Saliceti, Toti: "Decisivo per chiusura ciclo rifiuti"

LA SPEZIA - Tratterà 60 mila tonnellate di rifiuti all'anno provenienti dalla provincia della Spezia e dal Tigullio il biodigestore di Saliceti nel comune di Vezzano Ligure, i cui lavori di realizzazione sono iniziato in questi giorni. L'impianto tratta la frazione organica (Forsu) e verrà realizza