crisi emergenza
Lunedì 03 Febbraio 2025
Influenza e carenza di personale, lunedì nero nei pronto soccorso
E' un lunedì nero nei pronto soccorso genovesi, il mix esplosivo è quello di un numero sempre alto di accessi per influenza in persone anziane che si somma alle ormai croniche problematiche del settore dell'emergenza. Alle 10 nei pronto soccorso genovesi sono 370 le persone in cura o in attesa e sec...
Sabato 11 Gennaio 2025
Influenza, pronto soccorso presi d'assalto: dopo le feste +25% di accessi in aumento
"Da dopo Natale gli accessi in pronto soccorso per sindromi influenzali sono aumentati del 25% a livello nazionale e in Liguria sono in linea anche se probabilmente ci sarà un ulteriore aumento a causa del picco influenzale di questi giorni". A dirlo a Primocanale è il genovese Fabio De Iaco, past p...
Venerdì 10 Gennaio 2025
Aggrediti mentre curano: 464 in Liguria in un anno. Vittime soprattutto donne
Erano 400 nel 2023 e nel 2024 sono salite a 464. Sono le aggressioni registrate contro i sanitari in Liguria secondo i dati forniti a Primocanale dal prof. Faod Aodi presidente dell'associazione medici di origine straniera in Italia (AMSI). La Liguria insieme a Lombardia, Emilia Romagna, Veneto, Sic...
Martedì 07 Gennaio 2025
Influenza e carenza di personale, caos pronto soccorso con lunghe code
Tempesta perfetta nei pronto soccorso con l'impennata di casi di influenza, che questa settimana dovrebbe raggiungere il picco, che si somma alle ormai croniche problematiche del settore dell'emergenza. Una situazione di difficoltà in tutta Italia ma anche in quelli liguri in particolare quelli dell...
Sabato 04 Gennaio 2025
Un altro genovese a capo dei medici italiani dell'emergenza
Se non è un record poco ci manca, di certo è una prima volta. Dopo Fabio De Iaco un altro genovese si trova alla guida a livello nazionale della società italiana di medicina-urgenza (Simeu) per il triennio 2025-2027. Si tratta del dottor Alessandro Riccardi, laureato a Genova, dirige il pronto socco...
Giovedì 12 Dicembre 2024
Inchiesta / Pronto soccorso Sanremo: più gettonisti che medici Asl
Continua il viaggio di Primocanale sulle sfide alla sanità e allo 'stato di salute' dei pronto soccorso liguri. Spostandosi nella provincia di Imperia, anche l'Asl 1 presenta la lista delle sue criticità. L'azienda sanitaria della Liguria e di frontiera deve vedersela con conti da profondo rosso e c...
Lunedì 09 Dicembre 2024
Inchiesta / Pronto soccorso Spezia, Tribunale malato: “Struttura fatiscente”
Dalle perdite d'acqua, alle infiltrazioni passando per la mancanza di personale e di spazi in sala d'attesa, fino al malfunzionamento del tabellone informatico che consente alle persone in sala d'attesa di vedere quanti pazienti sono presi in carico. È drammatica la fotografia che emerge dai dati ra...
Martedì 10 Dicembre 2024
Inchiesta / In Asl 4 raddoppiati i turni di medici 118 coperti da gettonisti
Continua il nostro viaggio/inchiesta nei pronto soccorso degli ospedali della Liguria, come il Villa Scassi di Genova e il nosocomio di Lavagna, e non solo, anche nel sistema sanitario in generale per capire il fabbisogno di medici di ruolo, dipendenti, difficili da reperire. Oggi torniamo in Asl 4...
Sabato 07 Dicembre 2024
Inchiesta / Pronto soccorso: a Lavagna mancano 8 medici "di ruolo"
Prosegue il nostro viaggio attraverso i pronto soccorso della Liguria, iniziato all'ospedale Villa Scassi di Genova Sampierdarena, per capire le esigenze di personale e le difficoltà quotidiane, anche per provare a spiegare agli utenti i motivi di certe situazioni. Oggi arriviamo a Lavagna, con il d...
Martedì 03 Dicembre 2024
Inchiesta / Pronto soccorso: allo Scassi 18 medici in meno, avanti con gettonisti interni
La fuga dei medici dal pronto soccorso non accenna a diminuire e se le cose oggi vanno male se non si invertirà la rotta andranno ancora peggio in futuro. Al Villa Scassi di Genova Sampierdarena mancano 18 medici e si va avanti grazie all'abnegazione dei medici rimasti e ai gettonisti. L'organico do...
Lunedì 25 Novembre 2024
Inchiesta / Medici del 118 in fuga, servizi di emergenza a rischio
Il mondo dell'emergenza sta vivendo una vera e propria crisi in particolare dopo la pandemia da Covid, ma se della difficoltà dei pronto soccorso si parla più spesso, meno invece si fa per quella del 118. La Liguria non fa eccezione tra medici e infermieri del 118 in fuga, specializzazioni giudicate...Ultime notizie
- Fine vita, sei persone hanno richiesto il suicidio assistito in Liguria
-
Il medico risponde - Sigarette, svapo, pipe e sigari: i danni del fumo al cuore
- Si fingono dipendenti delle Poste e truffano un uomo di mille euro: denunciati
- Porto conflittuale, Fit Cisl: "Basta ricorsi, 1200 lavoratori a rischio"
- Nasconde la droga nei calzini, arrestato un 46enne
- Processo Morandi fine dibattimento con produzione documenti
IL COMMENTO
La Costituzione, Salis in Lottomatica e la politica di cui non puoi fidarti
Ti ricordi Bilancia? 17 omicidi in sette mesi di terrore