LA SPEZIA - Sono stati sequestrati, nel corso di un controllo portuale, oltre 75.000 articoli di cosmetica contenenti il raro estratto delle orchidee "Falena" e "Maschia" per un valore commerciale di oltre 2 milioni e 800 mila euro.
Il carico, individuato dai funzionari del reparto antifrode ADM della Spezia e dalla guardia di finanza della Spezia, era formato da tre contenitori di articoli di profumeria, trucchi e altri prodotti cosmetici destinati agli Stati Uniti dall'Italia; caratteristica di questi prodotti era però la presenza di estratti delle rare orchidee "Phalaenopsis amabilis" e "Orchis mascula", specie presenti in Indonesia, Australia, Filippine e India, il cui prezzo unitario di vendita è di oltre 35 euro.
Denominate rispettivamente "Falena" e "Maschia", le due specie sono considerate a rischio estinzione per cui la commercializzazione delle loro parti ed estratti deve essere monitorata ed accompagnata da apposita documentazione che ne dimostri la provenienza da coltivazioni autorizzate e non il prelievo in natura.

Quanto ispezionato dagli agenti risultava però privo della documentazione di origine necessaria per l'esportazione; il carico è stato quindi sottoposto a sequestro e il legale rappresentante della società esportatrice denunciato per aver cercato di commercializzare prodotti tutelati dalla Convenzione di Washington senza i prescritti certificati.
L’attività rientra in un vasto progetto di collaborazione tra Guardia di Finanza e Agenzia ADM finalizzato alla tutela delle specie di flora e fauna in pericolo di estinzione e come tali protette dalla Convenzione mondiale siglata a Washington nel 1973. Il commercio illecito delle specie tutelate dalla predetta convenzione è il quarto mercato illegale dopo la droga, le armi e la tratta di esseri umani e pertanto richiede un costante presidio sia in chiave preventiva che repressiva.
IL COMMENTO
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso