
GENOVA-Due occhi non sembrano bastare per controllare tutto quello che quotidianamente succede sulle autostrade liguri. Birilli in strada, scambi di carreggiata, cantieri, cartelli e chiusure: viaggiare in Liguria sembra una roulette russa. Oggi anche un bancale di legno, di quelli che spostano i muletti, proprio in mezzo allo scambio di carreggiata che ormai da tempo campeggia sull'A12 Genova-Rosignano.
Cogoleto, calcinacci dall'autostrada: interdetta al traffico via Stoppani-COSA È SUCCESSO
Il traffico ha dovuto rallentare su quello che viene chiamato da molti il 'ponte di Recco', poco prima di Nervi in direzione Genova, fino a che un automobilista ha avvisato la polizia stradale. Sul posto è arrivata una pattuglia verso le quattro e mezza del pomeriggio per rimuovere il bancale.
Autostrade, cadono lamiere dal Viadotto Bisagno. Grave pericolo per gli abitanti-LA NOTIZIA
Non solo i genovesi risultano veri e propri ostaggi delle direttrici che, per definizione, servirebbero ad accorciare i tempi di viaggio in macchina, ma è ormai diventato motivo di orgoglio arrivare tutti interi a destinazioni. Solo due giorni fa, a Cogoleto, sono caduti dei calcinacci del viadotto dell'A10 Savona-Ventimiglia che hanno fatto temporaneamente chiudere la strada sottostante per permettere le verifiche del caso e la sicurezza del passaggio pedonale e dei veicoli. Guardando un po' più indietro, è facile ricordarsi di quando dall'A12 sono volati giù, sulle case di via delle Gavette, dei pannelli che a causa del vento si erano staccati dall'ennesimo cantiere.
(Foto d'archivio)
IL COMMENTO
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso