Genova
Notizie e video su Genova; ultim’ora e aggiornamenti sulla città di Genova e i suoi dintorni 3>
Martedì 15 Ottobre 2024
Ecco perché Cristoforo Colombo era genovese
Chi è Cristoforo Colombo? Un eroe, un assassino, un mistico, un templare, il figlio di un papa, un catalano, un portoghese, un corso, un savonese? E’ di origine piacentina, monferrina o è un ebreo come oggi si torna nuovamente a proporre? Conoscere questo personaggio non è facile a cominciare dal fa...
Martedì 15 Ottobre 2024
Incidente tra moto a Cavi di Lavagna: un giovane ferito gravemente
CAVI LAVAGNA - Grave incidente questa mattina sull'Aurelia a Cavi di Lavagna, dove due moto si sono scontrate frontalmente. Ancora non è chiara la dinamica e il perché i due motocicli si siano scontrati, forse per una svolta azzardata da parte di uno dei due mezzi. Sul posto il 118 con due ambulanz...
Martedì 15 Ottobre 2024
Carcere di Genova, detenuto sale sul crocifisso e minaccia di buttarsi: salvato
GENOVA - Ancora caos nel carcere di Marassi a Genova dove ieri un detenuto si è arrampicato sullo storico crocifisso di Gesù fino al quarto piano e ha minacciato di lanciarsi. Immediatamente la polizia penitenziaria di sorveglianza ha dato l'allarme, il piano terra è diventato una distesa di mater...
Martedì 15 Ottobre 2024
Genoa, tifosi vicini alla squadra: "Oggi tutti al Pio XII"
GENOVA - "Essere genoani è la cosa più bella del mondo, anche nelle difficoltà...". Si potrebbe sintetizzare così il comunicato ufficiale della Gradinata Nord rossoblù con cui si invitano tutti i tifosi a stare vicino alla squadra in un momento difficile dal punto di vista tecnico e societario e a r...
Martedì 15 Ottobre 2024
Maltempo, frana blocca ancora gli abitanti di Acquasanta
GENOVA - Ancora una volta gli abitanti di Acquasanta sono rimasti quasi isolati per una frana sulla strada che parte da Voltri. Unica alternativa per raggiungere quelle abitazioni è transitare dalla più lunga e tortuosa via delle Giutte. Lo smottamento è avvenuto in due tempi, prima intorno alle 21,...
Lunedì 14 Ottobre 2024
Columbus Day, Primocanale sulla Fifth Avenue in parata a New York
NEW YORK - Da 80 anni si celebra la Columbus Day Parade, un momento di unione italoamericana che unisce in una sfilata di carri allegorici, musiche regionali e cibi della tradizione italiani e americani che si ritrovano nel giorno dedicato a Cristoforo di Colombo. Primocanale a New York sulla Fif...
Martedì 15 Ottobre 2024
A Michè la solitudine di Valter, il tassista della notte
GENOVA - "Ma dici a me? Ma con chi stai parlando, dici a me? Non ci sono che io qui... " Valter Centanaro non è Robert De Niro in Taxi driver e l'angiporto di Genova non è il Bronx, e questo non è un film ma una vita vera, eppure dalle parole di uno dei tassisti della notte più esperti emerge un...
Lunedì 14 Ottobre 2024
"Confesso, ho governato", il nuovo libro di Toti: "Se c'è un processato, è la politica"
GENOVA - Non un j'accuse e nemmeno un pamphlet di sua difesa: il libro di Giovanni Toti, "Confesso, ho governato", secondo l'ex governatore ligure è più un memoriale dei nove anni alla guida della Regione, una riflessione sulla politica e sulla giustizia, un manuale che spiega le difficoltà di gover...
Lunedì 14 Ottobre 2024
Regionali: Bucci e Orlando a confronto su giovani, salute, denatalità
GENOVA - Si è svolto nella sala Quadrivium della Curia il confronto tra i candidati alla presidenza di Regione Liguria, in vista del voto del 27 e del 28 ottobre prossimi. Tre le domande rivolte ai rappresentanti degli schieramenti, su tematiche soprattutto di carattere sociale. Due i minuti a dispo...
Lunedì 14 Ottobre 2024
Ecco perché Cristoforo Colombo era genovese
Chi è Cristoforo Colombo? Un eroe, un assassino, un mistico, un templare, il figlio di un papa, un catalano, un portoghese, un corso, un savonese? E’ di origine piacentina, monferrina o è un ebreo come oggi si torna nuovamente a proporre? Conoscere questo personaggio non è facile a cominciare dal fa...
Lunedì 14 Ottobre 2024
Sondaggio Primocanale/Tecnè: per il 52% dei genovesi lo stadio deve restare dov'è
Finiti i sondaggi politici che non sono più pubblicabili, abbiamo chiesto a Tecne’ di fare alcune altre valutazioni su temi al di fuori delle elezioni. Il primo è sulla situazione stadio Ferraris a Marassi. Cosa ne pensano i cittadini? Preferiscono che venga cercata altra posizione per costruirne un...
Lunedì 14 Ottobre 2024
Processo Morandi, al via confronto fra periti e consulenti degli imputati
GENOVA - Parte martedì 15 ottobre nella tensostruttura del tribunale di Genova il confronto fra i periti del tribunale e i consulenti degli imputati del processo Morandi che in sede di perizia integrativa dovranno dare una risposta ai quesiti posti dai giudici Lepri, Polidori e Baldini, i quali in v...
Lunedì 14 Ottobre 2024
Gemellaggio tra Genova e New York nel segno dell'emigrazione
GENOVA - Come anticipato da Primocanale, il viaggio istituzionale del vicesindaco Pietro Piciocchi a New York ha avuto come evento clou il gemellaggio tra Genova e la Grande Mela. Nell'Ottocento e nel Novecento gli emigranti italiani salutavano la loro patria coi loro fazzoletti bianchi il Porto di...
Lunedì 14 Ottobre 2024
Influenza, partita la campagna vaccinale: obbiettivo 75% di copertura
GENOVA - “L'anno scorso abbiamo vaccinato più di 300 mila cittadini liguri e l'obiettivo è quello di raggiungere il target europeo che è del 75%. C'è molta strada da fare ma è fondamentale implementare la copertura vaccinale, sia per la protezione dell'individuo sia per la protezione della comunità”...
Lunedì 14 Ottobre 2024
Giovanni Toti presenta il suo libro in anteprima nazionale a Terrazza Colombo. Primocanale in diretta
GENOVA - "Confesso, ho governato": si intitola così il libro dell'ex presidente di Regione Liguria Giovanni Toti, che presenterà il volume in anteprima nazionale a Terrazza Colombo, assieme al direttore de "Il Giornale", Alessandro Sallusti, che ne ha curato la prefazione. Introduce la giornalista M...
Lunedì 14 Ottobre 2024
Genova, i corali di Santa Maria di Castello incantano i visitatori
GENOVA - In occasione di Ianua, l'evento che al centro ha messo il Medioevo di Genova, è stato possibile ammirare un vero e proprio tesoro: i corali miniati di Santa Maria di Castello, uno dei luoghi simbolo di questa pagina di storia della città. Nel complesso di Castello, dove il vescovo di Genov...
Lunedì 14 Ottobre 2024
Paolo Mantovani, 31 anni dopo un ricordo sempre vivo nel mondo Sampdoria
GENOVA - Sono già passati 31 anni dalla scomparsa di Paolo Mantovani, il più grande presidente della storia dell'Unione Calcio Sampdoria. Un addio che si consumò il 14 ottobre 1993, una data dolorosa rimasta nei cuori dei tifosi blucerchiati. Tant'è che anche oggi - come tutti gli anni - i supporter...
Lunedì 14 Ottobre 2024
Genoa, tifosi vicini alla squadra: "Domani tutti al Pio XII"
GENOVA - "Essere genoani è la cosa più bella del mondo, anche nelle difficoltà...". Si potrebbe sintetizzare così il comunicato ufficiale della Gradinata Nord rossoblu con cui si invitano tutti i tifosi a stare vicino alla squadra in un momento difficile dal punto di vista tecnico e societario e a...
Lunedì 14 Ottobre 2024
Genova, per due settimane 160 classi vanno a scuola a piedi
due settimane oltre 160 classi di 31 scuole genovesi gareggeranno tra loro cercando di andare il più possibile a scuola a piedi, con i mezzi pubblici o in bici. Sono oltre 3mila i bambini genovesi coinvolti nella prima edizione di 'Siamo nati per camminare', il progetto-gioco ideato dall’associazi...
Lunedì 14 Ottobre 2024