.jpg)
E così tra un cantiere e l'altro succede ormai che di notte interi tratti autostradali restano chiusi, off limits per chiunque. Una chiusura che inizia già alle ore 22, che in un sabato sera di fine giugno vuol dire caos totale lungo la viabilità ordinaria. Alle 2 di notte lunghe code tra Arenzano e Genova Voltri. I tanti genovesi e turisti che hanno deciso di passare la serata all'aperto nelle località della Riviera di Ponente si sono trovati per ore in code a tarda notte lungo l'Aurelia a causa della chiusura della A10 nel tratto compreso tra Arenzano e Voltri. Qualcuno racconta di averci messo oltre due ore per fare da Arenzano a Genova, altri automobilisti addiruttura di più, a volte più dio quattro ore.
Se ci spostiamo dall'altra parte della Riviera la situazione non migliora, tutt'altro, code sempre sull'Aurelia anche a tarda notte di questo sabato per chi dal levante era diretto a Genova. Ancora una volta tutti fermi sulla Statle per la chiusura del tratto della A12 tra Sestri Levante e Genova in entrambi i sensi. Chi ha deciso di trascorrere la serata tra Santa Margherita, Rapallo e Portofino o ancora più a levante al rientro riecco ancora la coda, tutti fermi, questa volta non più in autostrada ma lungo la viabilità ordinaria.
Code che ormai sono diventate un'abitudine anche sulla strada del Turchino che di fatto va a sostituire la A26 imprigionata tra cantieri, caselli chiusi e ispezioni. Anche qui le immagini su Facebook di tanti utenti segnalano le difficoltà che la regione sta vivendo. Qui addirittura ad un certo punto sul sito di Autostrade per l'Italia è apparsa la scritta della chiusura di tutta la A26 dall'allacciamento Predosa-Bettole fino a Voltri per praticamente tutta la settimana prossima, scritta poi fatta sparire. L'Unione dei comuni della Valle Stura, Leira e Orba ha chiesto chiarimenti sulle effettive prossime limitazioni al traffico autostradale della zona.
Oggi domenica 28 giugno il ministero dei Trasporti dovrebbe incontrare i vertici di Autostrade per l'Italia per avere le dovute informazioni. Intanto lungo le autostrade della Liguria il calvario continua e ora oltre ai cantieri spuntano anche i semafori (GUARDA QUI). Il governatore della Liguria Giovanni Toti ha annunciato che preparerà un'ordinanza contro il piano Autostrade-Mit (LEGGI QUI). Nel frattempo per tutti, turisti, liguri e lavoratori di ogni provenienza il girone infernale prosegue.
IL COMMENTO
Che brutta quella piazza cerniera che doveva salvare il centro storico
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale