
"MSC Crociere conferma di essere stata costretta, suo malgrado, a comunicare ai 96 turisti italiani in partenza sabato 29 febbraio da Dubai a bordo di MSC Lirica per una crociera di 14 giorni che raggiungerà, tra le destinazioni dell’itinerario, anche l’India, che non potranno più partire", così in una not stampa chiarisce la situazione la compagnia. "La decisione è stata presa perché il governo indiano ha emesso un’ordinanza che vieta l’ingresso a tutti coloro che sono stati in territorio italiano – anche soltanto di passaggio – dal 10 febbraio in poi, pena la messa in quarantena delle persone in questione. MSC Lirica salperà pertanto regolarmente da Dubai con a bordo turisti di oltre 80 nazionalità differenti, ma nessun italiano".
L'ha presa con il sorriso Elio che per tanto ha "snobbato" l'India "anche per motivi igienici" e che alla vigilia della sua partenza purtroppo ha dovuto cancellare il viaggio. "Il visto dura 365 giorni e quindi ho ancora un anno di tempo per provare ad andare nel continente indiano". Per questo ha deciso di usufruire del rimborso.
Ai 96 italiani che non potranno più partire, infatti, "MSC Crociere rimborserà il costo totale della vacanza. In alternativa, per chi non volesse perdere il periodo di ferie già pianificato, MSC Crociere offre la possibilità di partire a bordo di MSC Bellissima, che salperà sempre da Dubai nella giornata di sabato 29 febbraio per una crociera di 14 giorni. MSC Crociere sottolinea che non c’è stato nessun caso di coronavirus a bordo di nessuna delle navi della flotta".
Ma l'India non è l'unico paese ad aver adottato restrizioni. Sospesi tutti i voli per Italia e l'accesso agli italiani in Israele, Giordania, Arabia Saudita, Bahrein, El Salvador, Mauritius, Turkmenistan, Iraq, Vietnam, Capo Verde, Kuwait e Seychelles (LEGGI QUI TUTTE LE DISPOSIZIONI).
IL COMMENTO
Che brutta quella piazza cerniera che doveva salvare il centro storico
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale