
Già la giornata di martedì è stata caraterrizzata dal forte vento. Un ulteriore aumento è previsto per mercoledì con i venti che arriveranno a spirare fino a 70-80 km/h sul centro e nelle valli dell'entroterra a cavallo tra le province di Genova e Savona e sulla parte orientale del Ponente dove le raffiche potranno superare i 100-120 km/h. Sulle restanti zone (parte occidentale di A, E e C) i venti raggiungeranno valori di 60-70 km/h con rinforzi sui crinali e raffiche attorno ai 100 km/h.
Queste le misure messe a punto dal Comune di Genova:
- è vietato il transito a moto, mezzi telonati e furgonati sulla Sopraelevata;
- sono chiusi giardini e parchi storici. Per consentire la prosecuzione di attività e servizi pubblici - al loro interno - di musei, impianti e locali per iniziative ludico/sportive, locali a uso abitativo/associativo sono individuati appositi percorsi per l’accesso e il deflusso delle persone
- sono chiusi tutti i cimiteri.
IL COMMENTO
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso