
Il centrodestra al quinto scrutinio propone ufficialmente Maria Elisabetta Alberti Casellati, presidente del Senato, e il centrosinistra diserta il voto non ritirando la scheda. Giovanni Toti, cofondatore di Coraggio Italia e grande elettore quale presidente della Regione Liguria, osserva: "La Casellati è la seconda carica dello Stato. Onestamente, al di là di tutte le considerazioni che si possono fare, la seconda carica dello Stato non è una cosa provocatoria. Poi uno può decidere di convergere o meno però è un voto".
"Renzi secondo me - ha aggiunto - vota. Ho visto la Bellanova votare. Renzi tiene una posizione terza. L'Aventino sulla seconda carica dello Stato non è bello. Puoi non votarla ma non è bello".
"A me sembra che offrire il nome della seconda carica dello Stato non sia un atto eversivo. Vediamo cosa ne pensa il Parlamento. La Casellati sa che votando in democrazia possono esserci i voti come non esserci, io spero ci siano", ha aggiunto. "I franchi tiratori? Ci sono sempre", ha concluso.
IL COMMENTO
Che brutta quella piazza cerniera che doveva salvare il centro storico
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale