25 Giugno 2024
Ballottaggi, donne che vincono e l’azzardo del Pd a Sanremo
Commenti
Elena Ricci a Rapallo, Alessandro Mager a Sanremo. L’esito dei ballottaggi per l’elezione dei nuovi sindaci nelle due città liguri possono essere letti anche in modo speculare. Da una parte vince chi già ...
17 Giugno 2024
Sanremo al ballottaggio, pesano il contratto del Festival e il Casinò
Commenti
Fra una settimana esatta conosceremo i nomi dei nuovi sindaci di Sanremo e di Rapallo. Le due città liguri saranno l’ennesimo termometro, insieme con altri centri italiani in certi casi ben maggiori, di ...
11 Giugno 2024
A Sanremo sfida impronosticabile e un Paese stretto fra due donne
Commenti
E ballottaggio fu. Gli amici di Tecnè, la società di sondaggi che ha realizzato la rilevazione per Primocanale, ci hanno azzeccato. Il primo turno lo archiviano nel migliore dei modi Gianni Rolando e Alessandro Mager. ...
03 Giugno 2024
Le cose buone di Toti (e Bucci) non si possono dimenticare
Commenti
Il dibattito aperto da Primocanale, sull’operato del governatore ligure Giovanni Toti e del sindaco di Genova Marco Bucci è di sicuro stimolante. Non posso dire se a loro avrei preferito, o preferirei, ...
27 Maggio 2024
Un calcio più umano: a Imperia i 50 anni dello scudetto "Berretti"
Commenti
... ricordare i nomi di coloro che regalarono un sogno ad una piccola città della provincia italiana: Enzo Canepa, Domenico Coscia e Enzo Martini portieri; Franco Mareri, Mario Leone, Alfredo Bencardino, Nico ...
23 Maggio 2024
Sanremo, Mager e Rolando alla pari: per il centrodestra occasione mancata
Commenti
Alessandro Mager al 34%, Gianni Rolando al 32. Non si può dire, però, che il candidato civico sia in vantaggio su quello del centrodestra ufficiale. Tecnè, che ha realizzato il sondaggio per Primocanale, ...
21 Maggio 2024
Sanremo è Sanremo, città per tutti che setaccia il valore dei candidati
Commenti
Una città adatta a tutti. Lo sostiene il 71% degli intervistati a proposito di Sanremo. Ci ho lavorato per anni e posso dire di conoscerla bene, la sede del Festival. Il dato è sorprendente soltanto per ...
16 Maggio 2024
Coppa Italia, juventini orgogliosi ogni trofeo merita di essere vinto
Sport
Lo dico da tifoso interista: gli juventini, sostenitori, giocatori, allenatore, dirigenti vanno giustamente fieri di aver vinto la Coppa Italia. Mi dispiace un po’ che quando è capitato all’Inter era solo ...
13 Maggio 2024
Il "Sistema Toti" e gli orrori intorno, ma il codardo oltraggio proprio no
Commenti
Dal servo encomio al codardo oltraggio. A parte rare eccezioni, è questo l’atteggiamento che ha marcato le reazioni al terremoto giudiziario che ha travolto il governatore Giovanni Toti più altre figure ...
06 Maggio 2024
Salario minimo, subappalti, riforme: sul lavoro l’ipocrisia della politica
Commenti
Dice il governatore ligure Giovanni Toti: “Abbiamo il numero di occupati più alto nella storia di questa regione”. Poi, però, deve convenire con il segretario regionale della Cisl, Luca Maestripieri: “Ci ...
29 Aprile 2024
È la nostra democrazia, candidabili anche i Vannacci
Commenti
Dentro di me c’è un fascista. Un figuro che appresa l’ufficialità della candidatura alle europee di Roberto Vannacci si è abbandonato a un’idea estremista: “Gente così non ha il diritto di presentarsi ...
25 Aprile 2024
Il 25 Aprile è la festa di tutti, anche l’Msi dovette dirgli grazie
Commenti
Il Movimento sociale italiano, cioè il partito erede diretto del fascismo, grazie a questa Costituzione è entrato nel Parlamento italiano. Serve di più per dimostrare che dalla sconfitta del Ventennio ...
22 Aprile 2024
Né studio, né gavetta, ma inutili idioti: addio selezione della classe dirigente
Commenti
L’ultimo caso è quello dello scrittore Antonio Scurati, censurato dalla Rai perché avrebbe dovuto tenere un monologo sul 25 Aprile durante la trasmissione di Serena Bortone. L’avrebbero seguito in pochi, ...
18 Settembre 2021
Millevele2021, Mauro Pelaschiar (Leon Pancaldo): "Un evento di grande valore"
archivio - video
10 Giugno 2020
Tredici anni fa il Genoa tornava in A: l'escalation, Milito e poi solo plusvalenze
archivio - news
31 Marzo 2020
Coronavirus, assessori alla Cultura avanzano richieste al ministro Franceschini
archivio - news
Ultime notizie
- Val d'Aveto, cadute in serie sulla neve: una donna grave all'ospedale
- Cantieri e rientro, fino a 10 km di coda in A10 tra Borghetto e Feglino
- Successo per i 'Rolli Days': in 30mila alla scoperta di palazzi storici e chiese
- Elezioni, domani la presentazione ufficiale di Piciocchi
- Pd, sì del comitato dei saggi a Silvia Salis ma la minoranza si astiene
- Successo per ArteGenova, in tre giorni 25mila visitatori
IL COMMENTO
Il mini-nucleare è possibile, ma serve coraggio politico
Torna “Ti ricordi?”, quando la memoria racconta la storia recente di Genova