
Primocanale con l'inviato Andrea Scuderi si trova all'Isola del Giglio per raccontare l'attesa e gli ultimi preparativi prima della partenza per Genova
ISOLA DEL GIGLIO, IL SINDACO: "ASPETTIAMO RENZI"
"Abbiamo scritto una lettera al Premier Matteo Renzi, ci auguriamo che venga all'Isola del Giglio prima e dopo la partenza della Concordia. Sarebbe un’occasione per presentare una comunità che ancora oggi dimostra di rappresentare il vero popolo italiano non solo nel momento del bisogno ma anche quando si tratta di guardare la difficoltà sotto il grande valore della solidarietà e dell’accoglienza, proprio come i gigliesi dimostrarono quella notte e nei mesi successivi e che per questo oggi possono fregiarsi dell’onore della Medaglia d’oro al merito civile”. , ha spiegato il Sindaco di Isola del Giglio Sergio Ortelli a Primocanale.
DISSEQUESTRO PER LA NAVE
Intanto il tribunale di Grosseto ha disposto il dissequestro della nave, accogliendo l'istanza presentata da Costa Crociere. Via libera, quindi, al rigalleggiamento del relitto, prima del lungo rimorchio verso Genova.
Un "no" al dissequestro era arrivato dal Codacons e dai difensori di Schettino. La procura si era rimessa alla decisione del tribunale, che alla fine ha ordinato di togliere i sigilli.
THAMM: "SONO GLI ULTIMI GIORNI DELLA CONCORDIA AL GIGLIO"
"Sono gli ultimi giorni della Costa Concordia al Giglio, è il conto alla rovescia. Abbiamo in programma di avviare il refloating ('riportare a galla') il 14 luglio. Siamo molto fiduciosi che questa lunga lunga storia sarà finita a luglio, portando poi a Genova il relitto per operazioni di riconversione". Lo ha detto l'ad di Costa Crociere, Michael Thamm, a margine di un incontro in Regione Fvg. "Abbiamo lavorato molto duramente, due anni e mezzo e siamo molto molto soddisfatti di aver portato a termine tutto ciò".
IL COMMENTO
Che brutta quella piazza cerniera che doveva salvare il centro storico
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale