
Gli argomenti più dibattuti durante l'incontro sono stati l'efficientamento energetico e l'abbattimento delle emissioni di CO2 attraverso interventi sull’illuminazione pubblica, sugli edifici comunali, sull’installazione di impianti rinnovabili e sull’acquisto di apparecchiature da ufficio corrispondenti ai criteri ambientali. Ben 21 Comuni sotto i 25 mila abitanti hanno intrapreso azioni in questa direzione. In generale però in Liguria si evidenzia ancora un sostanziale ritardo, accanto a rare eccellenze locali, la situazione diffusa vede il permanere di un notevole ritardo nell'implementazione di procedure di 'green public procurement' per finalità di di efficentamento energetico. Robetro Levaggi, vice presidente di Anci Liguria, sottolinea: “ la Liguria è tra le regioni più virtuose a livello nazionale, tra le prime ad avere approvato un Piano d’Azione per gli acquisti verdi, ma c'è ancora tantissimo lavoro da fare".
IL COMMENTO
Che brutta quella piazza cerniera che doveva salvare il centro storico
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale